NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Dott. Carlo Govoni

Medico Chirurgo
Specialista in Otorinolaringoiatria
Chirurgia Testa e Collo
Master in vestibologia

Tel. 3358040811 dal lunedì al venerdì preferibilmente dalle 10,30 alle 12,00   

NO SMS      NEL SITO NON C'E' PUBBLICITA'

Testi

Il poliambulatorio privato Città di Carpi è un centro polispecialistico all'avanguardia per le dotazioni strumentali e i medici che vi operano ed è situato tra le province di Modena e Reggio Emilia. Questo centro offre una assistenza sanitaria ambulatoriale completa, cioè sono presenti tutte le più importanti attività specialistiche. Presso questa struttura opera anche il dott. Carlo Govoni, specialista in otorinolaringoiatria.

Il centro si trova in via Ivano Martinelli, 10, nella frazione di Fossoli, nel comune di Carpi (MO). Dal centro di Carpi si percorre la strada provinciale 413 in direzione Novi di Modena, Moglia (Mantova). Fossoli è la prima frazione che si incontra e l'ambulatorio è a pochi metri dalla strada provinciale.

 poliambulatorio citta di carpi govoni otorinolaringoiatria

 

Presso questo centro il dott. Carlo Govoni esegue tutte le principali attività ambulatoriali di carattere otorinolaringoiatrico. In particolare visite specialistiche otorinolarinogoiatriche per adulti e bambini (anche neonati). Esami audiometrici, otoscopie, rinofibroscopie e laringofibroscopie, esami vestibolari e cocleo-vestibolari (esame clinico della funzionalità vestibolare), prove per la funzionalità olfattiva (olfattometrie).

Le visite e gli esami sono esclusivamente a carattere privato. Si accettano visite ed esami in convenzione con le più importanti assicurazioni private con le quali è convenzionato il Centro.

Per prenotare una visita otorinolaringoiatrica col dott. Carlo Govoni
telefonare al  059669393  oppure per urgenze  3358040811

 

La località Fossoli di Carpi, dove è situato il poliambulatorio, si raggiunge facilmente con la strada provinciale n. 413. Per chi viene da più lontano si consiglia l'autostrada A22 (Modena - Brennero) uscita Carpi, oppure uscita Reggiolo / Rolo.  Carpi è facilmente raggiungibile da Correggio (Reggio Emilia), dalle località del modenese interessate dal terremoto del 29 maggio 2012 come Medolla, Cavezzo, Mirandola, Concordia sulla Secchia. Carpi è anche facilmente raggiungibile dalle località mantovane della destra del Po come Pegognaga, Moglia, San Benedetto Po e Poggio Rusco.

 

migliore parcheggio esperienza qualit govoni carlo esperto otorino bambini

 

  Raggiunto il Centro, si parcheggia facilmente in via Ivano Martilelli, davanti all'ingresso del Poliambulatorio Città di Carpi ed anche nella via Aguzzoli, adiacente il centro.

 

Carpi è un centro industriale molto importante. E' noto agli sportivi per aver visto crescere Dorando Pietri (1885 - 1942), vincitore morale della maratona di Londra del 1908. Dorando arrivò per primo, ma negli ultimi dieci minuti di gara cadde più volte e venne aiutato a rialzarsi, per questi aiuti ricevuti venne squalificato.

 

carpi modena dorando petri correre corsa piedi govoniLa statua in ricordo di Pietri si trova a Carpi (Modena)
nella rotonda tra via Ugo da Carpi e via Cattani 

 

Questa immagine è molto apprezzata da Carlo Govoni, vestibologo ed otoneurologo, perché nella corsa a piedi l'equilibrio del corpo è importantissimo. La persona che corre sta sempre in posizione eretta su un piede solo. Nel centro poliambulatorio Città di Carpi è possibile ottenere visite specialistiche finalizzate allo studio di tutte le forme di vertigine e di disequilibrio. Una buona stabilità è importante per gli anziani, ma anche i giovani, soprattutto per coloro che fanno attività sportiva, è possibile ottenere miglioramenti nelle attività come la corsa, dove una postura perfettamente equilibrata è fondamentale per ottenere le migliori prestazioni.

 

 

 

.

 

.

Il centro Cuore e Salute di Reggio Emilia, via Giambellino 8, ha inserito tra i suoi medici il dott. Carlo Govoni, specialista in otorinolaringoiatria. Presso questo centro è possibile eseguire visite specialistiche private, solo per appuntamento. Il Centro si trova nella zona Ovest di Reggio Emilia al piano terra di un palazzo molto conosciuto, il Centro Commerciale "Volo". Presso questo centro sono possibili visite in convenzione con le seguenti assicurazioni private: ALLIANZ,   CAMPA,  MUTUA NUOVA SANITA',   FASI,     WALVOIL S.p.A.,    UNISALUTE,    WELFARE COMPANY,    PREVIMEDICAL,   COOP ALLEANZA 3.0,    CNA,    POSTE IN SALUTE,    TRANSCOOP   e altre.

La visita specialistica in convenzione diretta con le assicurazioni private è una modalità che sta riscuotendo molto successo. L'utente deve seguire l'iter prescritto dalla propria assicurazione per poter richiedere la visita specialistica. In questo modo si evita la prenotazione al CUP (Centro Unificato di Prenotazione) della sanità pubblica. Il SSN (Servizio Sanitario Nazionale) sta attraversando un momento di difficoltà, i tempi di attesa sono lunghi e non raramente la visita viene fatta da un medico in formazione specialistica. Per contro i cittadini desiderano, quando hanno problemi, una visita in tempi brevi.

 

logo centro cuore salute reggio emilia

Il Centro Cuore & Salute vuole proprio offrire una visita specialistica otorinolaringoiatrica in tempi brevi. In questo centro è possibile effettuare visite otorinolaringoiatriche, visite con esami clinici e strumentali di interesse audiologico, vestibologico, rinologico, laringologico ed anche olfattometrico. Come sempre il dott. Carlo Govoni cercherà di effettuare visita con i principali esami strumentali in un unico accesso.

Le prestazioni erogate vanno dalle più semplici come l'asportazione di tappi di cerume a quelle più complesse come le fibrolaringoscopie.

L'accesso al Centro CUORE & SALUTE è privo di barriere architettoniche.

 reggio emilia centro cuore salute porticato govoni otorinolaringoiatriaQui si vede il porticato del complesso "il Volo" e la prima porta a sinistra
è quella del centro specialistico CUORE & SALUTE.

 

L'interpretazione del timpanogramma è un argomento interessante perché ci fornisce dati oggettivi sul funzionamento dell'orecchio medio.

Il timpanogramma è un esame di rapida esecuzione che ci fornisce preziose informazioni quando la membrana timpanica è integra. Nei casi dove la membrana è perforata il test non può essere eseguito. Questo esame è indolore, essendo oggettivo, non ha limiti di età, può essere eseguito già nei neonati ed anche nei soggetti non collaboranti, purchè stiano fermi per circa un minuto.

L’apparecchio, l’impedenzometro, è dotato di una pompa e con una sonda fornita di un tappino si sigilla il condotto uditivo esterno. Si crea un sistema chiuso dove l'unica parte cedevole è la membrana timpanica. L’apparecchio fornisce variazioni di pressione che da positive (+ 200 daPa) diventano negative (- 300 daPa).
Affinché l’orecchio possa funzionare correttamente è necessario che nella cassa del timpano (in giallo nel disegno sottostante) ci sia una pressione eguale alla pressione atmosferica presente nell’ambiente in quel momento. La funzione di eguagliare di continuo la pressione spetta alla tuba di Eustachio.

orecchio medio govoni eustachio

Orecchio medio Dx: in giallo la cassa del timpano.
Questa deve contenere aria, che penetra dalla tuba di Eustachio.

 

Gli esercizi di Brandt - Daroff sono indicati nei casi di vertigine di posizione parossistica e li considero una vera terapia fisica riabilitativa per il labirinto. E' importante che un medico abbia fatto diagnosi di vertigine parossistica di posizione, solo con questa diagnosi ha senso fare questi esercizi. Se la vertigine ha un'altra natura queste manovre non hanno validità terapeutica. In alcuni casi potrebbero portare ad un lieve beneficio e questo è da considerare un evento negativo, in quanto potrebbe ritardare una corretta diagnosi.

Gli esercizi si compiono stando seduti sulla metà del letto (o al centro di un largo divano). Ci si deve lasciare andare su un fianco fino ad appoggiare l'orecchio sul materasso. Nella figura sottostante vediamo il primo movimento per eseguire questo esercizio.

esercizi Brandt Daroff posizione inizio otoneurologo carlo govoni

Il 30 novembre dell'anno 2019 si è tenuto al teatro Bobolino di Firenze un giorno di studio sulla comunicazione col paziente oncologico. Parlare in modo efficace è molto difficile, perché tutte le persone sono diverse. Lo sono in particolare coloro che soffrono di tumori. C'è chi vuole sapere tutto della propria malattia e chi non vorrebbe sapere nulla. Nel corso si è affrontato questo tema sia nella quotidianità che nella comunicazione di infauste notizie. Il concetto di tumore maligno è sempre presente e ogni parola del medico viene percepita dal paziente con modalità molto diverse. Il concetto fondamentale è personlizzare il rapporto. Non è facile ma il medico deve dire al paziente quello che il paziente vuole sapere. Non dire nulla di più e nulla di meno.

firenze ponte vecchio govoni otorino vestibologo

Firenze - ponte vecchio

Ti suggeriamo anche:

oltre agli argomenti e approfondimenti, puoi trovare informazioni importanti sulle prestazioni offerte nelle sezioni:

carlo govoni camice bianco milano

Nel sito sono inoltre disponibilil'elenco degli studi medici, delle cliniche e varie altre sezioni.

 

COLUMBUS CLINIC CENTER è una prestigiosa casa di cura privata di Milano. Si trova in via Michelangelo Buonarroti, 48. Qui il dott. Carlo Govoni esegue visite specialistiche e interventi chirurgici. Il Centro è convenzionato con le più importanti assicurazioni private.

milano columbus clinic center aree cliniche

Nei giorni o negli orari in cui l'ufficio prenotazioni è chiuso potete chiamare 3358040811   NO SMS

 

 

DIAGNOSI & TERAPIA è una rivista sulla salute in distribuzione nelle farmacie
Potete trovare articoli scritti da Carlo Govoni

diagnosi e terapia rivista

 

www det.it  category/articoli/otorinolaringoiatria/

Visite ORL a MILANO

Visite di otorinolaringoiatria
a Milano - dott. Carlo Govoni

milano corso magenta madonna grazie cdl otorino


CENTRO MEDICO COL DI LANA
MILANO  corso Magenta, 64

per un appuntamento
by appointment
tel. 3358040811

milano corso magenta centro medico ottimo otorino

 

Per fissare un appuntamento
col  dott. Carlo Govoni
otorinolaringoiatra
telefonare dal lunedì al venerdì
preferibilmente dalle 10:00 alle 12:00
3358040811  NO SMS

centralinista ascolto voce cuffia musica lavoro esame audiologia govoni otoneurolaringologia

To reserve an appointment
call  (+39) 3358040811 
from Monday to Friday
from 10:00 to 12:00

call calling cell cellphone 41541 modi

Pour prendre un rendez-vous
avec Docteur Carlo Govoni

(+39) 3358040811
du lundi au vendredi
de 10:00 à 12:00

esame-corde-vocali-bambinoI bambini, soprattutto i maschi, vanno incontro ad abbassamenti della voce e non sempre pediatri e genitori si rendono conto che questo è un problema specialistico. Il medico specialista più competente ad affrontare problemi nella emissione della voce è l'otorinolaringoiatra. L'abbassamento di voce o qualsiasi altra alterazione vocale prende il nome di disfonia. La causa più frequente di disfonia nei soggetti in età...
Letto da 10557 visitatori
otorino-visita-otorinolaringoiatricaLa visita otorinolaringoiatrica - visita ORL - è una visita medica specialistica che valuta il distretto testa-collo con l'eccezione dei denti, degli occhi e del cervello. Appartengono all'otorinolaringoiatria anche lo studio di quattro funzioni sensoriali importanti: udito, equilibrio, olfatto e gusto. Le malattie di cui si occupa un otorinolaringoiatra sono numerose. Si ritiene che ogni persona che gode di buona salute dovrebbe affrontare...
Letto da 32928 visitatori
consulenze-tecnicheLa consulenza tecnica giudiziaria è una fase fondamentale dei processi sia penali che civili, qui esporrò le mie idee in tema di Consulenza Tecnica in ambito Civile. E' in questa che viene spesso interpellato l'otorinolaringoiatra. Le circostanze più frequenti sono gli incidenti stradali, gli infortuni sul lavoro, le malattie professionali, le violenze fisiche.  Normalmente nei processi quando ci sono problemi di carattere...
Letto da 25218 visitatori
visita-specialistica-otorinolaringoiatricaLa visita otorinolaringoiatrica è rivolta a pazienti di ogni età: dal neonato di un giorno al anziano ultracentenario; le manovre che lo specialista utilizza non provocano dolore.Con la visita si valutano le orecchie (otoscopia o se eseguita al microscopio: otomicroscopia), le fosse nasali (rinoscopia anteriore e posteriore oppure rinofibroscopia se eseguita con fibre ottiche) e la laringe (laringoscopia indiretta oppure...
Letto da 84842 visitatori
esame-audiometrico-audiologiaLe prove audiometriche (o esame dell'udito) sono numerose e sono fondamentali per lo studio delle malattie otologiche e di molte malattie del labirinto. Raramente consentono di arrivare ad una diagnosi, ma sono essenziali per arrivare ad una diagnosi di sede, cioè per comprendere in quale parte dell'orecchio è presente la malattia. L’udito è un organo di senso fondamentale nella vita di relazione.  Ricordo la...
Letto da 67421 visitatori
crenoterapiaLe cure inalatorie sono trattamenti benefici dove l'acqua termale per effetto di apposite apparecchiature viene frammentata e nebulizzata per trasformarsi in un efficace medicamento naturale specifico per le vie respiratorie superiori. Le principali cure di carattere otorinolaringoiatrico sono indicate per le malattie rino-sinusali e anche per alcune forme di otite.  Le più importanti terapie termali nel distretto orecchio naso e gola...
Letto da 16575 visitatori
visita-otorinolaringoiatrica-pediatricaLa maggior parte dei bambini possono soffrire di parecchie malattie, quelle più frequenti sono le patologie dell'orecchio, del naso e della gola. La visita medica serve per affrontare i problemi clinici. La visita otorinolaringoiatrica eseguita per un bambino è molto simile a quella dell'adulto. Per certi aspetti è più semplice perchè si tratta di una visita ridotta alle manovre essenziali. L'importante è...
Letto da 18429 visitatori
chirurgia-videoendoscopicaLa chirurgia videoendscopica è una branca della chirurgia che si realizza per mezzo di strumenti a fibre ottiche che permettono di vedere il campo operatorio su un video. Questa chirurgia trova la sua massima applicazione negli interventi sul naso e sui seni paranasali. Questi interventi si fanno esclusivamente col paziente addormentato: "in narcosi". Per poter operare è necessaria l'immobilizzazione e l'assenza di riflessi. Si...
Letto da 14748 visitatori
libera-professione-otorinoL’attività libero professionale dei medici è una parte fondamentale e insostituibile nell’assistenza sanitaria di tutti gli italiani. L’assistenza, come è noto, è in gran parte erogata dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) che risponde al dettato dell’articolo 32 della Costituzione “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività,...
Letto da 6053 visitatori
JSN Epic template designed by JoomlaShine.com