Carlo Govoni
Il Dott. Carlo Govoni vi dà il Benvenuto!
Welcome to Dr. Carlo Govoni website! We are glad you are visiting!
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorino-a-modena.jpg
La salute non è tutto, ma senza salute, tutto è niente. (Arthur Schopenhauer)
Health is not everything, but without health, everything is nothing. (Arthur Schopenhauer)
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorino-parma.jpg
Prenotare una visita è un gesto semplice che potrebbe risultare molto importante
Booking a check-up is a simple thing that could be very important
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorinolaringoiatra-reggio-emilia.jpg
E' possibile prenotare una visita in qualsiasi momento con una semplice telefonata al 3358040811
Communication difficulties often lead to social isolation
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/appuntamento-otorino-reggio-milano.jpg
Benvenuti
Welcome!
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorinolaringoiatra-milano.jpg
Dott. Carlo Govoni
Medico Chirurgo
Specialista in Otorinolaringoiatria
Chirurgia Testa e Collo
Master in vestibologia
Tel. 3358040811 dal lunedì al venerdì dalle 10,00 alle 12,00 NO SMS
IN QUESTO SITO NON C'E' PUBBLICITA'
L’olfattometria è una metodica che valuta la capacità di percepire gli odori utilizzando sostanze odorose di svariata natura che vengono presentate al paziente. Questo esame prevede una standardizzazione degli odori e la registrazione ed elaborazione statistica delle risposte. Lo scopo è ottenere una valutazione realistica della capacità olfattiva. I test olfattometrici sono sostanzialmente soggettivi, cioè si basano sulle risposte del paziente. Interessanti sono i test psicometrici che consentono una valutazione utile anche per scopi medico-legali. In questi casi è importante riuscire a stabilire se il paziente è o non è un simulatore. Solitamente si eseguono due prove, una soggettiva ed un test psicometrico.
I recettori olfattivi sono raccolti nell’area olfattiva posta nella volta e sulle pareti laterali delle fosse nasali. Da quest’area si dipartono le vie olfattive che raggiungono l’area olfattoria centrale situata nell’encefalo. La funzione olfattiva può subire delle modificazioni qualitative e delle quantitative. Le alterazioni qualitative più note sono le parosmie e le cacosmie. Parosmia, il paziente percepisce un odore diverso da quello somministrato (le cause sono molteplici: tumori encefalici, influenza, gravidanza, diabete, ecc.). Cacosmia, il paziente riferisce di percepire un odore sgradevole. (Le cause sono tossiche, sinusiti croniche, corpi estranei nasali, tonsilliti caseose, bronchiti, affezioni gastriche ed epatiche). In alcuni casi la cacosmia è oggettiva, cioè la percepisce anche l’esaminatore. Qui spesso si nasconde una rinopatia importante.
Esistono anche modificazioni quantitative dell’olfatto. Iperosmia, cioè una esagerazione della sensibilità specifica olfattiva che può dar luogo a nausea, vomito, cefalea (per malattie del sistema nervoso centrale, gravidanza, menopausa, ipertiroidismo). Iposmia e anosmia, cioè una perdita parziale (iposmia) o completa (anosmia), transitoria o permanente, della capacità di percepire uno o più odori. Tale perdita può essere uni- o bilaterale e dipendere da numerose cause congenite (per deficiente o mancato sviluppo dei bulbi olfattivi o dei centri nervosi) o acquisite (come traumatiche, infettive, tossiche, disendocrine e processi morbosi del sistema nervoso centrale).
E' possibile ricercare il minimo odore identificabile (MIO). Questo test è poco utile nella pratica clinica in quanto non esiste un criterio standardizzato per la media delle persone.
Nella fotografia un kit per prove olfattometriche.
Le iposmie e le anosmie sono le malattie più importanti per le quali è necessario ricorrere all’olfattometria. Ritengo che per ottenere una buona valutazione del paziente non si debba eseguire una olfattometria isolata, ma questa valutazione vada integrata nell'ambito di una visita otorino, con gli esami che sono già in possesso del paziente e con una accurata valutazione rinoscopica. Ritengo che si debba parlare di un esame clinico della capacità olfattiva e la prova olfattometrica si inserisce in questo contesto.
L'olfattometria è la misura e la valutazione della capacità di percepire odori. Per informazioni 3358040811 preferibilmente dalle 10:00 alle 12:00 dei giorni feriali da lunedì a venerdì.
Naviga tra le altre pagine della sezione "attività"
- Visita specialistica otorinolaringoiatrica
- La diminuzione o la perdita dell'olfatto come sintomo iniziale dell'infezione da Covid-19
- La difficoltà respiratoria nasale
Bianalisi Medical Center si trova a Reggio Emilia in via Beniamino Gigli, 7 e l'otorinolaringoiatra di riferimento del Centro è il dott. Carlo Govoni. In questo centro si possono effettuare visite specialistiche otorinolaringoiatriche ed esami clinici e strumentali di interesse audiologico, vestibolare, rinologico e laringologico. Le visite sono solo private e si effettuano previo appuntamento. Si cerca sempre di fare visite ed esami in un unico accesso.
Bianalisi medical center è anche un punto di riferimento importante per la Riabilitazione Vestibolare. I fisioterapisti di questo centro, con la collaborazione del dott. Carlo Govoni fanno corsi personalizzati per migliorare l'equilibrio e per prevenire le recidive delle sindromi vertiginose. Lo scopo è quello di curare senza farmaci, ma con terapia fisica, le persone che presentano insicurezze nel camminare e nel mantenere la stazione eretta. Le persone che si rivolgono a questo Centro usufruiscono della guida di un fisioterapista il quale farà loro compiere esercizi riabilitativi a difficoltà crescenti con l'ausilio della strumentazione specifica presente presso il bianalisi medical center.
Dove siamo:
Via Beniamino Gigli, 7 - 42124 Reggio Emilia
Come raggiungerci:
Il Medical Center - Poliambulatorio privato - si trova nella zona nord di Reggio Emilia. Se si percorre con l'auto via Fratelli Manfredi (ovvero ss 63) in direzione Reggio Centro via Gigli è una laterale di destra. Se si percorre via Manfredi in direzione periferia via Gigli è una delle prime laterali di sinistra.
Ampi e comodi parcheggi sono presenti vicino al Medical Center. l'ingresso e tutta la struttura permettono ai portatori di handicap motorio di poter arrivare e circolare agevolmente..
Leggi tutto: Medical Center, Bianalisi - Reggio Emilia, via Gigli, 7
Il dott. Carlo Govoni, specialista in otorinolaringoiatria e vestibologo, visita ed esegue interventi chirurgici all'Hesperia Hospital di Modena, via Arquà, 80 - tel. 059449111 - 3358040811. Si consiglia di chiamare al 3358040811 dalle 10,00 alle 12,00 dal lunedì al venerdì. L'Hesperia Hospital è un Ospedale Privato Accreditato di "Alta Specialità" ad indirizzo polispecialistico con Dipartimenti ad elevata specializzazione. In questa Clinica si possono effettuare visite ambulatoriali, accertamenti strumentali (esami audiometrici e vestibolari, rinofibroscopie e laringofibroscopie) e interventi chirurgici. Si eseguono interventi otorinolaringoiatrici sia in day surgery che in regime di ricovero per malattie dell'orecchio, sordità, malattie del naso e dei seni paranasali, patologia laringea, del cavo orale e delle ghiandole salivari.
VISITA ED ESAMI SI ESEGUONO IN UN UNICO ACCESSO.
Per ulteriori informazioni ed eventuali prenotazioni per visite col Dott. Carlo Govoni telefonare al 059449111 o 3358040811 .
Una sala operatoria dell'Hesperia Hospital
L'Hesperia è uno dei migliori ospedali privati dell'Emilia-Romagna. Al suo interno sono attivi numerosi reparti e servizi. L'Hesperia Hospital è una struttura ospedaliera importante per l'otorinolaringoiatria ma anche per la cardiochirurgia, la chirurgia cardio-toracica, la chirurgia vascolare, la chirurgia videolaparoscopica, ecc. All'interno di questo ospedale c'è la rianimazione ed un servizio di diagnostica per immagini d'eccellenza. L'Hesperia Hospital è anche pronto ad accogliere pazienti che rifiutano le trasfusioni di sangue.
Hesperia Hospital s.r.l. - ospedale certificato ISO 9001:2008
Dove siamo:
Via Arquà, 80 - 41125 MODENA, province of Modena - tel 059449111
GPS 44.626820 10.922583
Leggi tutto: Hesperia Hospital, Modena, Via Arquà, 80 ospedale privato accreditato
Il dott. Carlo Govoni, specialista in otorinolaringoiatria e vestibologo, visita ed esegue interventi chirurgici della testa e del collo presso il COLUMBUS CLINIC CENTER. Il centro si trova in via Buonarroti 48 a Milano, tel. 3358040811 dal lunedì al venerdì al mattino NO SMS.
COLUMBUS CLINIC CENTER è il nome attuale della Casa di Cura Columbus. E' una delle più moderne e attrezzate cliniche private di Milano e d'Italia.
L'attività del dott. Govoni comprende le visite ambulatoriali, i consulti, gli esami specialistici otorinolaringoiatrici, le laringofibroscopie, le rinofibroscopie, le prove vestibolari, gli esami audiologici e gli interventi chirurgici. l'attività viene svolta per pazienti solventi oppure convenzionati in forma diretta ed anche indiretta con la quasi totalità delle assicurazioni sanitarie di carattere privato.
Per qualsiasi informazione e per conoscere la tipologia delle prestazioni e degli interventi invitiamo a contattare l'ufficio prenotazioni della Casa di Cura tel 02480801 o direttamente il dott. Carlo Govoni tel. 3358040811 NO SMS.
Le visite mediche possono essere approfondite con esami complementari come audiometrico, impedenzometria, endoscopia laringea e nasale, esame vestibolare. E' possibile usufruire di visite audiologiche e prove vestibolari in un ambiente particolarmente attrezzato. Inoltre si eseguono interventi sul naso e sui seni paranasali in videofibroscopia (FESS), settoplastica, rinosettoplastica, turbinoplastica, interventi sul collo, sulle ghiandole salivari ed interventi in microlaringoscopia. Si eseguono inoltre interventi di chirurgia del cavo orale e chirurgia otologica. Tonsillectomia e adenoidectomia.
La Casa di Cura Columbus è autorizzata per molte specialità mediche tra le quali l'otorinolaringoiatria e specialità affini come la chirurgia maxillofaccialle e la chirurgia plastica. La Direzione dà la massima importanza alla sicurezza del paziente ricoverato. E' attivo un servizio di guardia medica interna effettuato da medici specialisti di fiducia della Clinica. Il personale del Columbus Clinic Center s.r.l. si ispira ai principi religiosi cattolico di Santa Francesca Cabrini, fondatrice della congregazione delle Missionarie del Sacro Cuore di Gesù. Il primo ospedale aperto da Madre Francesca Cabrini è stata la Clinica Columbus di New York nel 1892. La casa di cura milanese venne aperta nella splendida villa dell'ing. Romeo nel 1949.
Statua della Madonna con Bambino nel giardino del Columbus Clinic Center.
Dove siamo:
Via Michelangelo Buonarroti, 48 - 20145 MILANO Centralino tel. 02480801
GPS 45.471345 9.153320
Via Buonarroti è vicino alla sede cittadina della Fiera di Milano (Fiera Milano City). Il Columbus Clinic Center è al centro di un grande giardino accessibile ai pazienti ed ai loro accompagnatori. Sempre nel parco della Casa di Cura c'è un parcheggio a pagamento per gli ospiti e gli accompagnatori.
Sito internet: www.columbus3c.com
Come raggiungerci:
Il COLUMBUS CLINIC CENTER s.r.l. si trova in via Buonarroti, 48 all'angolo con Piazzale Giulio Cesare. E' nella zona Fiera Milano City - zona Tre Torri.
Per chi proviene con la metropolitana le fermate più vicine sono AMENDOLA FIERA e BUONARROTI della linea 1 (MM1 - linea rossa, direzione Rho Fiera Expo) oppure fermata TRE TORRI della MM5 (lilla).
Per chi proviene con l'auto si parcheggia agevolmente nel parcheggio interno della Casa di Cura oppure in via Buonarroti, in Piazzale Giulio Cesare e nelle vie adiacenti.
Come prenotare una visita:
Prenotare una visita è semplice, potete farlo telefonando al centralino della Clinica 02480801 oppure al dott. Carlo Govoni 3358040811
Convenzioni
La Casa di Cura Columbus (oggi COLUMBUS CLINIC CENTER) è convenzionata con le principali Compagnie di Assicurazione private. Il dott. Carlo Govoni esegue interventi chirurgici con le seguenti assicurazioni.
ASSIRETE
BANCA COMMERCIALE ITALIANA
BANCA POPOLARE DI MILANO
BLUE ASSISTANCE
CAPAIAP
CASSA ASSISTENZA GRUPPO INTESA
CASGIT
CASPIE
CENTRO COMUNE RICERCHE ISPRA
CIDA - FASDAI - ASSIDAI
CONSORZIO MUTUE NOVARA
CONSORZIO MUTUE SALUTE
CREDITO ARTIGIANO
DAY MEDICAL
ENTE MUTUO COMMERCIANTI
EUROPE ASSISTANCE
FASCHIM
FASDAC
FASI
FASI Open
FIDA - ENICHEM
FILO DIRETTO
FIMIV - CAMPA
FISDAF
FISDE ENI
GENERALI BUSSINES SOLUTION
INTER PARTNER
MAPFRE
MEDI 4 all ITALIA
MONDIAL ASSISTANCE
NEWMED
SAI - PRONTO ASSISTANCE
SARA ASSICURAZIONI
SISTEMI SANITARI
UNISALUTE
Ingresso della Casa di Cura Columbus
Via Buonarroti, 48 - MILANO
Qualora ci siano difficoltà ad avere un appuntamento col dott. Carlo Govoni a Milano potete chiamare direttamente il numero 3358040811. E' possibile la prenotazione online compilando il form che potete trovare al https://www.columbus3c.com/prenota/ sarete prontamente contattati.
Giardino del Columbus Clinic Center - Milano
Sul sito del Columbus Clinic Center ci sono articoli di Carlo Govoni dedicati alle persone che hanno difficoltà respiratorie nasali: https://www.columbus3c.com/difficolta-respiratorie-nasali/
https://www.columbus3c.com/perche-importante-respirare-bene-dal-naso/
.
.
48854 020222
Studio Medico di Otorinolaringoiatria - tel 3358040811 dal lunedì al venerdì dalle 10,00 alle 12,00 - via Giuseppe Cuboni, 1, a Verbania, frazione Trobaso, il dott. Carlo Govoni esegue visite specialistiche.
Si effettuano visite specialistiche otorino ed esami clinici e strumentali di interesse audiologico, vestibolare, rinologico e laringologico. Le visite si eseguono al sabato previo appuntamento telefonico.
Coloro che per motivi personali come malattia o per difficoltà a camminare si trovano impossibilitati a venire nello studio possono richiedere una visita specialistica domiciliare.
Dove siamo:
Via Giuseppe Cuboni, 1 - 28923 Verbania (VB) (località Trobaso).
GPS 45,953368 8,548816
Come raggiungerci:
Via Cuboni è al centro della frazione Trobaso. Nella piazzetta centrale dove via De Notaris si unisce a via Repubblica inizia via Giuseppe Cuboni. Il numero civico 1 è la prima casa. E' ben riconoscibile perchè è di colore bianco ed è l'unica casa della piazza che ha i portici. Lo studio è situato al piano terreno. Non ci sono barriere architettoniche. In via Cuboni ci sono ampie possibilità di parcheggio. Qualora si trovassero occupati i posti di fronte all'ambulatorio si prosegua per poco più di duecento metri e, dopo la rotonda, di fronte alle scuole ci sono numerosi posti per parcheggiare automobili e motociclette.
Verbania, città sorta nel 1939 dalla fusione dei comuni di Pallanza e Intra; oggi è il capoluogo della provincia del Verbano-Cusio-Ossola. E' raggiungibile con l'autostrada A24 (uscita consigliata Gravellona Toce) o col treno. La linea ferroviaria è quella Milano - Domodossola - Briga, c'è la stazione di Verbania e dal piazzale parte l'autobus per Intra - Trobaso.
Per chi proviene dalla Lombardia, dalla Svizzera (canton Ticino) o da altre località piemontesi un modo suggestivo per raggiungere Verbania è utilizzare i battelli della Navigazione Lago Maggiore.
Il dott. Carlo Govoni si può contattare solo per telefono: 3358040811.
VERBANIA TROBASO - via Cuboni 1
L'ambulatorio del dott. Carlo Govoni si trova al piano terreno
di questa casa con i portici.
E' l'unica casa con i portici che si affaccia
sulla piazzetta centrale di Trobaso .
Si eseguono esami audiometrici
test clinici funzione vestibolare.
Verbania - Intra - palazzo Flaim
Intervista a Carlo Govoni su Vertigini e disturbi dell'equilibrio (conduttrice Elena Tubertini)
Intervista a Carlo Govoni sulla perdita dell'olfatto (conduttrice Nina Sicilia)
oltre agli argomenti e approfondimenti, puoi trovare informazioni importanti sulle prestazioni offerte nelle sezioni:
Nel sito sono inoltre disponibilil'elenco degli studi medici, delle cliniche e varie altre sezioni.
Il dott. Carlo Govoni visita anche
presso il Centro Cuore & Salute
a Reggio Emilia - palazzo Volo
Largo Giambellino, 8
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 0522930209 - 0522934380
dalle 8,30 alle 21,00
al sabato dalle 8,30 alle 13,00
tel. 3358040811
Convenzionato con FASI, PREVIMEDICAL,
UNISALUTE, CAMPA e altre asscurazioni
COLUMBUS CLINIC CENTER è una prestigiosa casa di cura privata di Milano. Si trova in via Michelangelo Buonarroti, 48. Qui il dott. Carlo Govoni esegue visite specialistiche e interventi chirurgici. Il Centro è convenzionato con le più importanti assicurazioni private.
Nei giorni o negli orari in cui l'ufficio prenotazioni è chiuso potete chiamare 3358040811 NO SMS
DIAGNOSI & TERAPIA è una rivista sulla salute in distribuzione nelle farmacie
Potete trovare articoli scritti da Carlo Govoni
Visite di otorinolaringoiatria
a Milano - dott. Carlo Govoni
CENTRO MEDICO COL DI LANA
MILANO corso Magenta, 64
per un appuntamento
by appointment
tel. 3358040811
Per fissare un appuntamento
col dott. Carlo Govoni
otorinolaringoiatra
telefonare dal lunedì al venerdì
preferibilmente dalle 10:00 alle 12:00
3358040811 NO SMS
To reserve an appointment
call (+39) 3358040811
from Monday to Friday
from 10:00 to 12:00
Pour prendre un rendez-vous
avec Docteur Carlo Govoni
(+39) 3358040811
du lundi au vendredi
de 10:00 à 12:00