Carlo Govoni
Il Dott. Carlo Govoni vi dà il Benvenuto!
Welcome to Dr. Carlo Govoni website! We are glad you are visiting!
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorino-a-modena.jpg
La salute non è tutto, ma senza salute, tutto è niente. (Arthur Schopenhauer)
Health is not everything, but without health, everything is nothing. (Arthur Schopenhauer)
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorino-parma.jpg
Prenotare una visita è un gesto semplice che potrebbe risultare molto importante
Booking a check-up is a simple thing that could be very important
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorinolaringoiatra-reggio-emilia.jpg
E' possibile prenotare una visita in qualsiasi momento con una semplice telefonata al 3358040811
Communication difficulties often lead to social isolation
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/appuntamento-otorino-reggio-milano.jpg
Benvenuti
Welcome!
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorinolaringoiatra-milano.jpg
Dott. Carlo Govoni
Medico Chirurgo
Specialista in Otorinolaringoiatria
Chirurgia cervico facciale
Master in vestibologia
Tel. 3358040811 NO SMS
Le differenze nelle malattie e nelle reazioni ai farmaci tra uomo e donna è il tema che è stato affrontato a Cavriago il 7 aprile 2016. i relatori sono stati il dott. Martino Abrate, il dott. Igor Monducci, la dott.ssa Sabrina Frigelli e il prof. Elio Roti. La riunione è avvenuta nella sala Multiplo di Cavriago. Si è discusso di come malattie apparentemente simili come quelle cardiovascolari abbiano incidenza diversa tra i due sessi. Ovviamente sono stati affrontati anche gli aspetti psicologici e i trattamenti farmacologici. Sembra quasi che il mondo scientifico contemporaneo scopra ora che uomo e donna sono diversi.
Le donne fanno meno coronarografie, si sottopongono meno ad interventi di angioplastica, meno stent e meno by-pass.
In ambito otorinolaringoiatrico si osserva chiaramente un andamento diverso tra maschi e femmine in quella che è la perdita fisiologica dell'udito: la presbiacusia. Esistono tabelle diverse per indicare le perdite di udito correlate all'età. Sempre in otorinolaringoiatria la diffusione dei tumori della testa e del collo ha incidenze diverse tra i due sessi.
Cavriago si trova in piena pianura padana, molto vicino alle prime colline.
Sappiamo che spesso la nebbia è un fenomeno caratteristico di queste zone.
Il 29 novembre 2014 presso l'Hotel Real Fini a Modena si è tenuto un convegno dal titolo: alimentazione e salute, dalla prevenzione alla terapia.
L'associazione Italiana Donne Medico (A.I.D.M.) sezione di Modena ha organizzato questo convegno. In effetti tutti gli esseri umani sono condizionati nella salute da ciò che si mangia. E' inconcepibile introdurre farmaci per curarci e poi seguire una dieta completamente scorretta. Particolare attenzione è stata rivolta alla steatosi epatica non alcoolica (NAFLD - Non Alcoholic Fatty Liver Disease) come fattore di rischio delle malattie dismetaboliche e cardiovascolari.
FASI è l'acronimo di Fondo Assistenza Sanitaria Integrativa per i dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi. Lo scopo di questo Fondo è garantire una assistenza sanitaria integrativa rispetto a quella fornita dal Servizio Sanitario Nazionale. E' un ente senza fini di lucro.
Per chiedere il rimborso di una visita specialistica è sufficiente inviare al fondo FASI una fotocopia della fattura, oppure è possibile inviare una scansione utilizzando la procedura on-line. Per la procedura on-line occorre accedere all'area riservata del sito internet e seguire le istruzioni.
UNISALUTE è la più importante assicurazione sanitaria italiana per numero di clienti gestiti. Sono iscritti a questa forma assicurativa oltre cinque milioni di persone.
Il dott. Carlo Govoni, otorinolaringoiatra, esegue visite mediche e interventi chirurgici in diversi centri Specialistici e Case di Cura convenzionate con UNISALUTE.
UniSalute è sorta nel 1995 all'interno del gruppo asscirativo UNIPOL. Oggi è utilizzata da oltre cinque milioni di italiani. Molte strutture sanitarie sono convenzionate direttamente con la compagnia assicurativa UniSalute, in questi casi il paziente non deve anticipare denaro e quindi non attende il rimborso. C'è inoltre un numero verde dedicato che permette di ricevere consulenze amministrative in modo molto rapido ed efficace.
Come fare a chiedere il rimborso ad UniSalute? Se si utilizza una struttura direttamente convenzionata non sarà necessario richiedere alcun rimborso, perchè il sanitario sarà pagato direttamente dalla compagnia. Se la visita è stata fatta in sudi medici singoli che non sono direttamente convenzionati si dovrà entrare nel sito internet nella sezione "Rimborsi - estratto conto" e poi si dovrà andare su "Nuova richiesta rimborso". Si dovrà compilare il form e caricare on-line i documenti richiesti. Non si devono inviare documenti per posta.
FASCHIM è un importante Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i lavoratori dell'industria chimica e chimico-farmaceutica. Comprende anche i lavoratori dei settori lubrificanti, gpl e del settore minerario. Il Fondo propone una assistenza sanitaria integrativa.
Per chiedere il rimborso di una visita specialistica è necessario che questa sia eseguita da uno specialista di quella branca. Per esempio una visita otorinolaringoiatrica sarà rimborsata se effettuata da un medico specialista in otorinolaringoiatria. Il rimborso sarà nei limiti di un importo massimo stabilito dal Fondo. Inoltre esiste anche un limite nelle richieste annuali di rimborsi. Il documento fondamentale da inviare al FASCHIM è la ricevuta sanitaria (o fattura).
Gli associati a questo fondo possono chiedere al dott. Carlo Govoni, specialista in otorinolaringoiatria, la documentazione necessaria per poter chiedere il rimborso.
Vedi anche:
Columbus Clinic Center, via Buonarroti, 48 - 20145 Milano
Centro Medico Specialistico, Corso Magenta, 64 - Milano - 0258103023
Hesperia Hospital, via Arquà, 80 - 41125 Modena - Tel. 059449111 e 059393101
Medical Service - San Polo d'Enza (Reggio E.) - 0522874524
La libera professione del medico otorinolaringoiatra
MIlano Columbus Clinic Center - un letto del comparto operatorio.
Questa casa di cura privata è convenzionata FASCHIM sia per visite che per interventi chirurgici.
oltre agli argomenti e approfondimenti, puoi trovare informazioni importanti sulle prestazioni offerte nelle sezioni:
Nel sito sono inoltre disponibilil'elenco degli studi medici, delle cliniche e varie altre sezioni.
dott. Carlo Govoni
Acufene:
un fastidioso rumore nell'orecchio
Per informazioni e prenotazioni visite telefonare 05211682359 - 3358040811
DIAGNOSI & TERAPIA è una rivista sulla salute in distribuzione nelle farmacie
www.det.it
nel numero di dicembre 2020
è stato pubblicato un articolo
scritto da Carlo Govoni
Lo potete trovare anche al sito
http://www.det.it
Visite di otorinolaringoiatria
a Milano
CENTRO MEDICO COL DI LANA
MILANO corso Magenta, 64
Specialista otorinolaringoiatra
dott. Carlo Govoni
per un appuntamento
by appointment
tel. 0258103023
3358040811