Carlo Govoni
Il Dott. Carlo Govoni vi dà il Benvenuto!
Welcome to Dr. Carlo Govoni website! We are glad you are visiting!
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorino-a-modena.jpg
La salute non è tutto, ma senza salute, tutto è niente. (Arthur Schopenhauer)
Health is not everything, but without health, everything is nothing. (Arthur Schopenhauer)
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorino-parma.jpg
Prenotare una visita è un gesto semplice che potrebbe risultare molto importante
Booking a check-up is a simple thing that could be very important
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorinolaringoiatra-reggio-emilia.jpg
E' possibile prenotare una visita in qualsiasi momento con una semplice telefonata al 3358040811
Communication difficulties often lead to social isolation
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/appuntamento-otorino-reggio-milano.jpg
Benvenuti
Welcome!
http://www.carlogovoni.it/images/otorino/visita-otorinolaringoiatra-milano.jpg
Dott. Carlo Govoni
Medico Chirurgo
Specialista in Otorinolaringoiatria
Chirurgia Testa e Collo
Master in vestibologia
Tel. 3358040811 - NO SMS - NO WhatsApp
Il Medical Service di San Polo d'Enza è un importante centro polispecialistico reggiano dove si effettuano visite specialistiche otorinolaringoiatriche ed esami clinici e strumentali. Tra questi ultimi ricordo quelli di interesse audiologico, vestibolare, rinologico e laringologico. Le prestazioni otorinolaringoiatriche sono ampie e soddisfano le esigenze della popolazione locale. Si visita solo per appuntamento. Coloro che per malattia o per difficoltà a deambulare si trovano impossibilitati a venire in ambulatorio possono chiedere una visita otorinolaringoiatrica a domicilio.
Dove siamo:
Via Martiri di Marzabotto, 23 - 42020 S. Polo d'Enza (RE)
ci sono numerosi parcheggi in via Martiri di Marzabotto e si riesce a trovare facilmente un posto libero.
Come raggiungerci:
Dal centro di San Polo d'Enza si percorre la strada provinciale 22 in direzione Quattro Castella. Via Martiri di Marzabotto è una laterale di sinistra; in questa via, il Medical Services, è la prima costruzione sulla destra. Come già detto non ci sono problemi per parcheggiare l'auto. Se si proviene da Bibbiano o da Quattro Castella, prima di entrare nel centro abitato vero e proprio, sulla destra, troverete via Martiri di Marzabotto. il numero 23 è la prima casa a destra, visibile anche nella fotografia.
Medical Service - San Polo d'Enza - prov. Reggio Emilia
Un centro polspecialistico molto funzionale.
Per informazioni per visite otorinolaringoiatriche chiamate 0522874524 - attivo tutti i giorni. Per urgenze chiamare 3358040811
Convenzioni
Il poliambulatorio Medical Service di S. Polo d'Enza è convenzionato con le principali compagnie assicurative private e con molte società.
FASI
PREVIMEDICAL
FEDERMANAGER
Soci C.N.A.
UNISALUTE
ASSIRETE
WALVOIL
NEW MED
NUOVA MUTUA SANITA'
San Polo d'Enza - splendido paese sulle colline reggiane
L'unione montana dei comuni dell'Appennino Reggiano
non comprende San Polo d'Enza.
Qui siamo al confine con un'area paesaggistica di rara bellezza.
San Polo è al centro della val d'Enza,
tra le provincie di Reggio nell'Emilia e Parma.
Ti potrebbe anche interessare:
Traversetolo: un comune molto vicino a San Polo d'Enza
Langhirano, provincia di Parma, casa della salute
9870 210422
Il poliambulatorio privato Città di Carpi si trova tra le province di Modena e Reggio Emilia; è un centro polispecialistico all'avanguardia per le dotazioni strumentali e i medici che vi operano. Questo centro offre una gamma di prestazioni sanitarie ambulatoriale molto ampia e completa. Sono presenti tutte le più importanti attività mediche specialistiche. Presso questa struttura opera anche il dott. Carlo Govoni, specialista in otorinolaringoiatria. Questo centro, proprio per la completezza delle specialità e delle prestazioni che si possono eeguire, è un punto di riferimento per tutta la popolazione della bassa modenese ed anche di quei comuni del reggiano non distanti dal fiume Po.
Il CENTRO DI MEDICINA - CITTA' di CARPI si trova in via Ivano Martinelli, 8, nella frazione di Fossoli, nel comune di Carpi (MO). Dal centro di Carpi si percorre la strada provinciale 413 in direzione Novi di Modena, Moglia (Mantova). Fossoli è la prima frazione che si incontra e l'ambulatorio è a pochi metri dalla strada provinciale.
Ingresso del Centro di Medicina - Poliambulatorio Città di Carpi
Via Ivano Martinelli - 8 - località Fossoli - Carpi (prov. Modena)
Presso questo centro il dott. Carlo Govoni esegue tutte le principali attività ambulatoriali di carattere otorinolaringoiatrico. In particolare visite specialistiche otorinolarinogoiatriche per adulti e bambini (anche neonati). Esami audiometrici, otoscopie, rinofibroscopie e laringofibroscopie, esami vestibolari e cocleo-vestibolari (esame clinico della funzionalità vestibolare), prove per la funzionalità olfattiva (olfattometrie).
Le visite e gli esami sono erogati esclusivamente a carattere privato. Per la prenotazione e per accedere al Centro non è necessaria l'impegnativa del medico di base. Si eseguono anche visite ed esami in convenzione con le più importanti assicurazioni private con le quali il Centro di Medicina ha saputo sviluppare rapporti di convenzione.
Per prenotare una visita otorinolaringoiatrica col dott. Carlo Govoni
telefonare al 3358040811
La località Fossoli di Carpi, dove è situato il poliambulatorio, si raggiunge facilmente con la strada provinciale n. 413. Per chi viene da più lontano si consiglia l'autostrada A22 (Modena - Brennero) uscita Carpi, oppure uscita Reggiolo / Rolo. Carpi è facilmente raggiungibile da Correggio, San Martino in Rio e Reggiolo ( provincia diReggio Emilia). Gravitano sul Centro di Medicina i comuni del modenese che furono colpiti dal terremoto del 29 maggio 2012 come Medolla, Cavezzo, Mirandola, Concordia sulla Secchia ed altri. Carpi è anche facilmente raggiungibile dalle località mantovane della destra del Po come Pegognaga, Moglia, San Benedetto Po e Poggio Rusco.
Se arrivate a Fossoli e siete partiti da Reggio Emilia o da Modena o dal centro di Carpi troverete questo incrocio.
La grande costruzione a sinistra, in mattoni, è la chiesa dedicata alla Nascita della Beta Vergine.
Sulla strada c'è un solo semaforo e a destra troverete il Centro di Medicina - Poliambulatorio Città di Carpi.
La laterale di destra è via Ivano Martinelli e il Centro si trova al numero civico 8.
Raggiunto il Centro, si parcheggia facilmente in via Ivano Martilelli, davanti all'ingresso del Poliambulatorio Città di Carpi ed anche nella via Aguzzoli, adiacente il centro.
Carpi è un centro industriale molto importante. E' noto agli sportivi per aver visto crescere Dorando Pietri (1885 - 1942), vincitore morale della maratona di Londra del 1908. Dorando arrivò per primo, ma negli ultimi dieci minuti di gara cadde più volte e venne aiutato a rialzarsi, per questi aiuti ricevuti, peraltro non richiesti, venne squalificato.
La statua in ricordo di Pietri si trova a Carpi (Modena)
nella rotonda tra via Ugo da Carpi e via Cattani
Questa statua è molto apprezzata da Carlo Govoni, vestibologo ed otoneurologo, perché nella corsa a piedi l'equilibrio del corpo è importantissimo. La persona che corre sta sempre in posizione eretta su un piede solo. Nel centro di Medicina - poliambulatorio Città di Carpi è possibile ottenere visite specialistiche finalizzate allo studio di tutte le forme di vertigine e di disequilibrio. Una buona stabilità è importante per gli anziani, ma anche i giovani, soprattutto per coloro che fanno attività sportiva, è possibile ottenere miglioramenti nelle attività come la corsa, dove una postura perfettamente equilibrata è fondamentale per ottenere le migliori prestazioni.
. Carlo Govoni relatore in un incontro di aggiornamento per medici a Modena
.
Il dott. Carlo Govoni esegue visite otorinolaringoiatriche ed esami presso il Nuovo Centro Salute Castelnovese - Poliambulatorio Privato, a Castelnovo di Sotto, prov. Reggio Emilia. In questa sede esegue attività ambulatoriale: visite mediche specialistiche per adulti e bambini, esami dell'udito (esami audiometrici), esami per valutare l'equilibrio o prove vestibolari, bilanci audiologici, rinofibroscopie, fibrolaringoscopie.
Nel Centro è possibile ottenere una valutazione clinica per ogni malattia di competenza otorinolaringoiatrica. Si trattano in particolare malattie dell'apparato uditivo, disturbi dell'equilibrio, malattie delle ghiandole salivari, della bocca, del faringe e laringe. Un particolare interesse è rivolto ai pazienti che soffrono di acufeni e in questo sito troverete una sezione con numerosi articoli tutti dedicati a questo argomento
Dove siamo:
Via Leonardo da Vinci, 14 - 42024 Castelnovo di Sotto (Reggio Emilia)
si parcheggia agevolmente nel cortile interno e in via Leonardo da Vinci.
Prenotazioni visite specialistiche otorinolaringoiatriche:
Si riceve previo appuntamento telefonico. Tel. 0522688462 ed è pure possibile la prenotazione on-line ricopiando il link presente nella figura
Convenzioni
Il Nuovo Centro Salute Castelnovese è un centro di riferimento per molti paesi a nord di Reggio Emilia ed è convenzionato con le seguenti società di assicurazione sanitaria privata
FASDAC
Fondo Est
Amica Card
BANCA POPOLARE EMILIA ROMAGNA
UniSalute
Mutua Nuova Sanità
Pronto-Care Network
UISP
Il Nuovo Centro Salute Castelnovese ha anche rapporti di convenzione con le seguenti società locali: Amici della neve; Pubblica Assistenza & Soccorso di Castelnovo Sotto, IMMERGAS, Speroni Water Pumps, Motorpower, Arti Grafiche De Pietri, RECOS la Fotolito, COOPSETTE, Palestra Welness Planet, COOP il carnevale, COSPET, LANDINI, Bertani Industria Grafica, LIONS CLUB Sant'Ilario d'Enza, Donelli Dimaf Geismar, FINEURO, Associazione Amici del Diabete, Bocciolfila di Castelnovo Sotto.
Ingresso del NUOVO CENTRO SALUTE CASTELNOVESE
- POLIAMBULATORIO PRIVATO
via Leonardo da Vinci, 14 Castelnovo di Sotto - Reggio Emilia
tel 0522688462
Per contattare il dott. Carlo Govoni è possibile farlo anche
telefonando al 3358040811
Ti potrebbe anche interessare:
Studio medico di Otorinolaringoiatria - via Ruggero Ruggeri, 9 - Reggio Emilia
Cadelbosco di Sopra: una serata dedicata allo Stalking.
Bagnolo in Piano, Novellara, Cadelbosco e la tutela della salute in piccoli centri del reggiano.
.
Bianalisi Medical Center si trova a Reggio Emilia in via Beniamino Gigli, 7 e l'otorinolaringoiatra di riferimento del Centro è il dott. Carlo Govoni. In questo centro si possono effettuare visite specialistiche otorinolaringoiatriche ed esami clinici e strumentali di interesse audiologico, vestibolare, rinologico e laringologico. Le visite sono solo private e si effettuano previo appuntamento. Si cerca sempre di fare visite ed esami in un unico accesso.
Bianalisi Medical Center è anche un punto di riferimento importante per la Riabilitazione Vestibolare. I fisioterapisti di questo centro, con la collaborazione del dott. Carlo Govoni, fanno corsi personalizzati per migliorare l'equilibrio e per prevenire le recidive delle sindromi vertiginose. Lo scopo è quello di curare le vertigini senza farmaci, ma con terapia fisica. La Riabilitazione Vestibolare è una sorta di allenamento ai cambiamenti di posizione. Lo scopo è aiutare tutti coloro che presentano insicurezze nel camminare a mantenere la stazione eretta e migliorare il loro equilibrio soprattutto in fase dinamica (cioè nel camminare). Le persone che si rivolgono a questo Centro eseguono gli esercizi usufruendo della guida di un fisioterapista il quale farà loro compiere esercizi riabilitativi a difficoltà crescenti con l'ausilio della strumentazione specifica presente presso il bianalisi medical center.
Dove siamo:
Via Beniamino Gigli, 7 - 42124 Reggio Emilia Tel. 0522282828
Sito web: www.bianalisi.it
La palestra del Bianalisi Medical Center - via Beniamino Gigli, 7 - Reggio E.
Come raggiungerci:
Il Bianalisi Medical Center - Poliambulatorio privato - si trova nella zona nord di Reggio Emilia. Se si percorre con l'auto via Fratelli Manfredi (ovvero ss 63) in direzione Reggio Centro via Gigli è una laterale di destra. Se si percorre via Manfredi in direzione Sesso o periferia via Gigli è una delle prime laterali di sinistra.
Ampi e comodi parcheggi sono presenti vicino al Medical Center. l'ingresso e tutta la struttura permettono ai portatori di handicap motorio di poter arrivare e circolare agevolmente. Il Centro è privo di barriere architettoniche.
Leggi tutto: Medical Center, Bianalisi - Reggio Emilia, via Gigli, 7
Il dott. Carlo Govoni, specialista in otorinolaringoiatria e vestibologo, visita al Centro Medico Col Di Lana in corso Magenta, 64, Milano - tel. 3358040811.
E' questo un poliambulatorio di moderna realizzazione dove è possibile effettuare visite specialistiche ORL, visite otorinolaringoiatriche pediatriche, esami audiometrici, impedenzometrici, esami cocleovestibolari. E' possibile l'esecuzione di indagini endoscopiche a fibre ottiche (o fibroscopia), più precisamente si esegue la laringofibroscopia per lo studio della laringe e delle corde vocali e la rinofibroscopia per una visione più dettagliata delle fosse nasali. Si eseguono anche test per la capacità di riconoscere gli odori: olfattometrie.
Le patologie di maggiore interesse sono le otiti, tutte le malattie che portano a riduzione dell'udito, le vertigini e gli acufeni. Importanti sono anche le malattie delle ghiandole salivari: le ipertrofie, le calcolosi e la scialoadeniti. Per quanto attiene al distretto nasale si trattano le malattie che portano ad ostruzione respiratoria o ad alterazioni estetiche come le deviazioni del setto, le malattie dei turbinati, le poliposi e le rino-sinusiti. Si intervene sulle malattie neoplastiche della testa e del collo, con particolare riferimento alle malattie del faringe e della laringe. Si trattano tutti i tipi di neoformazioni benigne e maligne cutanee del distretto testa-collo. Si affronta la patologia tonsillare, adenoidea, linguale ed orofaringea.
Dove siamo:
Corso Magenta, 64 - 20123 MILANO -
GPS 45,465794 9,1705171
Sito internet:
http://www.coldilanamilano.it
Come raggiungerci:
Il centro medico è raggiungibile con l'auto. Si trova nell'area C. Si informa che al sabato la zona C è di libero accesso agli autoveicoli. Nella zona ci sono diversi parcheggi a pagamento.
Per chi utilizza i mezzi pubblici dell'ATM corso Magenta è percorso dalla linea 16 con fermate in piazzale Baracca e Santa Maria delle Grazie. Quest'ultima fermata è molto comoda per raggiungere il civico 64, sede del centro.
Il Centro Medico si trova in Milano, Corso Magenta 64.
Per chi proviene in auto dalla zone di San Siro o Lampugnano si dovrà dirigere in direzione centro, percorrere viale Monterosa, proseguire diritto in direzione Pagano, Conciliazione, via Boccaccio poi a destra in via Vincenzo Monti, ancora a destra in Corso Magenta.
Per chi utilizza la metro il Centro Medico è molto vicino alla stazione Cadorna FNM - Triennale (interscambio tra MM1 e MM2). E pure vicino alle stazioni metrò Conciliazione (MM1) e Sant'Ambrogio (MM2).
Per coloro che viaggiano in autobus si segnalano quelli che passano nella zona di corso Magenta: sono il 50 - 58 e 94. Anche il tram linea 16 che unisce le zone di viale Molise e Segesta (San Siro) passa per corso Magenta. Ci sono altre linee di autobus che circolano vicino a corso Magenta e sono il 19 e 61 che passano per piazzale Baracca.
Il Centro Medico Specialistico è aperto dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 20:00 e al Sabato dalle 9:00 alle 13:00.
Per informazioni e per prenotare una visita: 33589040811. Se avete urgenza o volete prenotare una visita otorinolaringoiatrica fuori dai suddetti orari potete chiamare sempre il 3358040811.
Orari al pubblico:
Il dott. Carlo Govoni visita tutti i mercoledì pomeriggio
Convenzioni
Il dott. Govoni lavora nel Centro Medico Specialistico ed è convenzionato con le seguenti assicurazioni sanitarie.
FASI
FASCHIM
FASI OPEN
PREVIMEDICAL
GBS - Ass. GENERALI
ENTE MUTUA COMMERCIANTI
MEDIC4ALL
Nella foto Corso Magenta visto da chi proviene da piazzale Baracca.
A sinistra si osservano le splendide forme architettoniche della
chiesa di Santa Maria delle Grazie, opera di Donato Bramante.
Il Centro Medico Specialistico si trova subito dopo la chiesa.
Nella foto il portone d'ingresso del Centro Medico,
è il civico 64 di Corso Magenta.
http://www.qsalute.it/govoni-carlo-otorinolaringoiatra-a-milano/
https://www.dottori.it/carlo-govoni-134576
La libera professione in otorinolaringoiatria
oltre agli argomenti e approfondimenti, puoi trovare informazioni importanti sulle prestazioni offerte nelle sezioni:
Nel sito sono inoltre disponibilil'elenco degli studi medici, delle cliniche e varie altre sezioni.
una visita col
dott. Carlo Govoni
Tel. 3358040811
NO SMS NO WhatsApp
a Milano
COLUMBUS CLINIC CENTER - via M. Buonarroti, 48
COLUMBUS CLINIC CENTER è una prestigiosa casa di cura privata di Milano. Si trova in via Michelangelo Buonarroti, 48 - zona CITY-LIFE. Qui il dott. Carlo Govoni esegue visite specialistiche e interventi chirurgici. Il Centro è convenzionato con le più importanti assicurazioni private.
Per prenotare una visita col dott. Carlo Govoni nei giorni o negli orari in cui l'ufficio prenotazioni è chiuso potete chiamare 3358040811 NO SMS
DIAGNOSI & TERAPIA è una rivista sulla salute in distribuzione nelle farmacie
Potete trovare articoli scritti da Carlo Govoni
Visite di otorinolaringoiatria
dott. Carlo Govoni
CENTRO MEDICO COL DI LANA
MILANO corso Magenta, 64
per un appuntamento
by appointment
tel. 3358040811
CORSI di RIABILITAZIONE
VESTIBOLARE
una possibilità di guarire
dalle vertigini senza
usare farmaci
a Reggio Emilia in via
Beniamino Gigli, 7 presso