NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Dott. Carlo Govoni

Medico Chirurgo
Specialista in Otorinolaringoiatria
Chirurgia Testa e Collo
Master in vestibologia

Tel. 3358040811  -  NO SMS  -  NO WhatsApp     

Prestazioni

Interventi chirurgici ambulatoriali sono quelli che si eseguono in anestesia locale sulle persone collaboranti e in buone condizioni di salute. Le malattie che si possono curare con questi trattamenti sono numerosissime. Non si deve pensare che gli interventi in anestesia locale siano meno importanti degli interventi che si eseguono col paziente completamente addormentato. Si ricorda che una semplice biopsia, cioè l’asportazione di un piccolo frammento di cute o di mucosa (la mucosa è il rivestimento interno del corpo umano) può essere eseguito in tutti gli ambulatori e spesso è determinante per capire se la malattia che abbiamo di fronte è un tumore maligno o tumore benigno.  La biopsia è quindi un atto chirurgico semplice, ma per le informazioni che può fornire è molto importante. Nella tabella che segue elenco gli interventi che si possono eseguire in ambulatorio chirurgico otorinolaringoiatrico.

 

CHIRURGIA  AMBULATORIALE  OTORINOLARINGOIATRICA  in  ANESTESIA  LOCALE
             PARTE DEL CORPO                                      MANOVRE  CHIRURGICHE  
 1    ORECCHIO

  Tutta la chirurgia del padiglione auricolare   
   - plastica del lobulo (coloboma)
   - plastica dell'elice

  Sono possibili anche piccoli interventi in microotoscopia

 2   CUTE TESTA E COLLO     Tutti gli interventi dermochirurgici per asportazione di piccole neoformazioni    
      e anche inestetismi
  Chirurgia per neoformazioni cutanee e ricostruzioni con lembi che si 
      effettuano in un unico intervento. [ Esempi: lembo frontale - Basalioma ]
  Biopsie
 3   NEOFORMAZIONI SOTTOCUTANEE    
  TESTA E COLLO
  Si possono asportare tutte le neoformazioni di piccole dimensioni 
 4   BOCCA - CAVO ORALE - LABBRA   Tutti gli interventi per asportazione di neofomazioni del cavo orale.
  Asportazione di tumori delle labbra
  Asportazioni mirate per sospetta infezione da HPV (Human Papilloma Virus)   
  Biopsie 
 5   GHIANDOLE  SALIVARI   Asportazione di piccoli calcoli dei dotti di Stenone o di Wharton
  Asportazione di ghiandola salivare minore per studio Sindrome di Sjogren
 6   NASO (vestibolo nasale)

  Si possono eseguire asportazioni e biopsie di lesioni della porzione 
       anteriore del naso.
  Causticazioni per sanguinamenti (epistassi)

 7   TURBINATI  NASALI

  Si eseguono interventi come la devascolarizzazione con radiofrequenze

 8

  LARINGE e IPOFARINGE
   TONSILLE  LINGUALI

  Gli interventi sulla laringe e l'ipofaringe oggi si eseguono quasi sempre
       in anestesia generale; però ci sono soggetti che per età o per motivi
       cardiologici non possono subire una anestesia generale. In questi limitati
       casi esiste un apposito strumentario per fare biopsie o asportazione di
       piccole neoformazioni in anestesia locale. Per questi interventi si usa lo
       specchietto laringeo (vedi Laringoscopia Indiretta).

       E' una metodica in disuso, ma in casi molto selezionati, come in
       soggetti che non possono sottoporsi ad anestesia generale,
       è ancora una utile tecnica.

 

La chirurgia ambulatoriale otorinolaringoiatrica comprende tutti gli interventi di dermochirurgia del distretto testa-collo per asportazioni di nevi, cicatrici, inestetismi, escrescenze. Sempre in anestesia locale si eseguono interventi sulle palpebre (blefaroplastiche) e sui padiglioni auricolari (otoplastiche). Si eseguono senza necessità di ricovero gli interventi di plastica di coloboma.

ferri chirurgici microchirurgia orecchio suono govoni otoneurolaringologo

Nella pratica è frequente ricorrere alla chirurgia ambulatoriale delle lesioni cutanee del volto (dermochirurgia) e del cavo orale. Queste lesioni possono essere rimosse per motivi estetici e terapeutici. In molti casi si rimuove una vera malattia e a volte anche un tumore maligno. Con l’intervento si ottiene un duplice vantaggio: guarigione dalla malattia e miglioramento estetico. Per una approfondita valutazione è bene far eseguire un esame istologico sul materiale asportato.

 

Il dott. Carlo Govoni otorinolaringoiatra esegue solo visite private, si propongo orari di apertura; questi hanno un valore relativo in quanto tutte le visite sono eseguite previo appuntamento telefonando al 3358040811. Le visite possono essere eseguite anche al di fuori degli orari e dei giorni indicati. Se trovate il numero occupato o non ottenete risposta cercate di richiamare, ovviamente senza mai mascherare il numero. Solo in questo modo potrete essere richiamati. 

Lavora in più sedi e pertanto gli orari sotto indicati sono indicativi e possono anche variare per impegni non prevedibili al momento in cui è stata scritta la tabella. 

 

 

  giorno / day  

    orario / time
 30 giugno   Lunedì / Monday          10-14 / 18-20
 01 luglio   Martedì / Tuesday         10-14 / 17-20
 02 luglio   Mercoledì / Wednesday        8 - 16
03 luglio   Giovedì / Thursday    10- 20
 
 Venerdì /Friday    10-18
    Sabato / Saturday    10-19
  Domenica / Sunday   Festivo - STUDIO APERTO
 10-18
       
       
 16 giugno  Lunedì / Monday    10-14 / 18-20
 17 giugno   Martedì / Tuesday    10-14 / 17-20
18 giugno Mercoledì / Wednesday 
   8 - 16 
 19 giugno   Giovedì / Thursday 10-14 / 18-20
 20 giugno  Venerdì /Friday   10-18
21 giugno Sabato / Saturday    10-14
22 giugno 2025   Domenica / Sunday  Festivo - STUDIO APERTO
10-15 
       
       
23 giugno Lunedì / Monday   10-14 / 18-20
24 giugno Martedì / Tuesday    
25 giugno Mercoledì / Wednesday    
26 giugno Giovedì / Thursday    
27 giugno Venerdì / Friday    
28 giugno Sabato / Saturday    
29 giugno 2025 Domenica / Sunday Festivo - STUDIO APERT0 10-15
       

 

 L'attività è quella di otorinolaringoiatra con particolari interessi verso l'otoneurologia (vestibologia).

 

PER  INFORMAZIONI SULLE VISITE  e  per

PRENOTARE  UNA  VISITA  OTORINOLARINGOIATRICA 
TEL. 3358040811  
nuemro attivo dalle 8 alle 20 . tutti i giorni - festivi compresi

 

 milano columbus cancellata carlo govoni otorinolaringoiatra

  Dove trovare il dott. Carlo Govoni

  MILANO - Columbus Clinic Center - via Michelangelo Buonarroti 48 - Zona City Life  MM1 e MM5  
  per contatti telefonate sempre al 3358040811

 

 

milano via ogliari 3 ingresso studio otorino

 

MILANO  -  Studio Medico Privato - via Pietro Ogliari, 3   MM2   

per contatti  tel. 3358040811    

 

 

 

 milano centro medico col di lana corso magenta ampio govoni carlo migliore otorinolaringoiatra

    MILANO  - Centro Medico Specialistico Col di Lana - corso Magenta, 64

                    zona Cadorna   MM1 - MM2 

               per appuntamenti tel.  3358040811

 

  

REGGIO EMILIA  - Studio Medico Privato di otorinolaringoiatria, via Ruggero Ruggeri, 9    reggio emilia via ruggero ruggeri 9 ambulatorio Carlo Govoni otorino medico specialista
   Unico numero telefonico per prenotazione  3358040811   

 

 

 

 

 

 

 

 .

.

 

 

 

Studio di otorinolaringoiatria del dott. Carlo Govoni, tel. 3358040811  - NO SMS - NO WhatsApp - via Ruggero Ruggeri, 9 - Reggio Emilia, solo visite per appuntamento.   Per raggiungere lo studio non ci sono barriere architettoniche.  Lo studio si trova al civico 9 - che è l'ultima casa della via, come si vede nella fotografia seguente.

reggio emilia via ruggero ruggeri 9 ambulatorio Carlo Govoni otorino medico specialista

 

Nello studio medico otorinolaringoiatrico di via Ruggero Ruggeri, 9  - Reggio nell'Emilia - si effettuano visite specialistiche otorinolaringoiatriche e vestibologiche ed esami clinici e strumentali di interesse audiologico, vestibolarerinologico e laringologico. Si cerca sempre, già con la prima visita, di eseguire anche gli esami necessari. L'obiettivo è fare in modo che il paziente abbia una risposta già con un unico accesso.

 

Con la visita otorinolaringoiatrica si affrontano i problemi del paziente, sia quelli più semplici come il lavaggio auricolare e sia quelli più complessi come la microotoscpia, le indagini endoscopiche, le prove audiometriche e vestibolari. La visita è anche il primo passo per una valutazione chirurgica. Il dott. Govoni esegue interventi di microchirurgia dell'orecchio, chirurgia funzionale del naso, chirurgia della laringe e del collo. Tutte le visite e le prestazioni si eseguiranno previo appuntamento telefonico. 

VISITA ED ESAMI SI ESEGUONO IN UN UNICO ACCESSO. Per chi viene da lontano si consiglia di contattare direttamente il dott. Govoni al 3358040811   per cercare il miglior orario possibile.

L'accesso allo studio è privo di barriere architettoniche (non ci sono scalini). 
Coloro che per malattia o per difficoltà a deambulare sono impossibilitati a venire in ambulatorio possono chiedere una visita otorinolaringoiatrica a domicilio.

carlo govoni the best ENT Milan vestibologo migliore otorino Reggio Emilia

 

Il dott. Carlo Govoni esegue visite otorinolaringoiatriche, foniatriche, audiologiche, esami audiometrici e vestibolari, endoscopie e olfattometrie presso il Poliambulatorio SIRIO di via Galileo Ferraris 10 a Fidenza.

Il Centro Medico SIRIO è di recente costituzione ed offre diverse attività specialistiche, tra queste anche l'otorinolaringoiatria e la possibilità di eseguire i principali esami di questa specialità.

Dove si trova?
SIRIO si trova a FIDENZA, in via Ferraris, 10. Per chiunque arriva in zona il miglior riferimento, come si vede dalle fotografie, è il negozio TIGOTA'. Il poliambulatorio SIRIO si trova nello stesso edificio al primo piano, proprio sopra al TIGOTA'. 

 sirio fidenza poliambulatorio govoni carlo otorino

Il centro commerciale dove si trova il poliambulatorio SIRIO
La freccia bianca indica la porta d'ingresso.

Come contattare il POLIAMBULATORIO SIRIO?
Centralino: tel  +39 052483903  

Come arrivarci?
Arrivare al poliambulatorio è semplice. Per chi proviene in auto da Parma deve entrare in Fidenza dalla via Emilia (strada statale n.9) e sulla destra troverà diversi palazzi adibiti a spazi commerciali. Si trova un supermercato CONAD e subito dopo TIGOTA'. Proprio nel piano sopra Tigotà c'è il centro SIRIO. L'ingresso è in via Galileo Ferralis, 10. 

Per coloro che provengono dal centro di Fidenza dovranno uscire in direzione Parma, e il complesso commerciale si troverà sulla sinistra.

 

Sito internet:   www  poliambulatoriosirio.it

Attività:
In questo centro il dott. Govoni esegue visite ORL, audiometrie, esami endoscopici a fibre ottiche del naso e della laringe, esami clinici vestibolari per lo studio della vertigine, manovre di riabilitazione vestibolare e olfattometrie.

 

 sirio fidenza poliambulatorio carlo govoni otorino migliore

 Via Galileo Ferraris, 10 - Fidenza
Ingresso del poliambulatorio SIRIO.

 

 

 

Nello studio di Otorinolaringoiatria di via Privata Pietro Ogliari, 3 a Milano - si effettuano visite specialistiche otorinolaringoiatriche e vestibologiche. esami audiometrici, vestibolari, fibroscopie e olfattometrie. Per ulteriori informazioni ed eventuali prenotazioni telefonate al 3358040811     NO SMS   NO WhatsApp . A Milano è anche possibile effettuare visite con assicurazioni private. La visita e gli esami si eseguono in un unico accesso. Questo è particolarmente utile per coloro che arrivano da diverse parti d'Italia. 

 

 carlo govoni the best ENT Milan vestibologo migliore otorino Reggio Emilia      Read the English version of this site

 

Ti suggeriamo anche:

oltre agli argomenti e approfondimenti, puoi trovare informazioni importanti sulle prestazioni offerte nelle sezioni:

carlo govoni camice bianco milano

Nel sito sono inoltre disponibilil'elenco degli studi medici, delle cliniche e varie altre sezioni.

 

Come prenotare

Intervista

TERAPIA  DELLA  VERTIGINE
dott. Carlo Govoni
è stato intervistato
da Gianluca su StoryTime

RADIO CANALE ITALIA

htpps://canaleitalia.it/radio/

story time RADIO ITALIA logo

Per contatti col dott. Govoni
Tel. 3358040811

NO SMS    NO WhatsApp

Una descrizione dell'intervista è presente su questo sito:
CLICCATE QUI

 

COLUMBUS CLINIC CENTER è una prestigiosa casa di cura privata di Milano. Si trova in via Michelangelo Buonarroti, 48 - zona CITY-LIFE. Qui il dott. Carlo Govoni esegue visite specialistiche e interventi chirurgici. Il Centro è convenzionato con le più importanti assicurazioni private.

milano columbus clinic center aree cliniche

Per prenotare una visita col dott. Carlo Govoni nei giorni o negli orari in cui l'ufficio prenotazioni è chiuso potete chiamare 3358040811   NO SMS

 

 

DIAGNOSI & TERAPIA è una rivista sulla salute in distribuzione nelle farmacie
Potete trovare articoli scritti da Carlo Govoni

diagnosi e terapia rivista

 

www det.it  category/articoli/otorinolaringoiatria/

a MILANO

Visite di otorinolaringoiatria
dott. Carlo Govoni

milano corso magenta madonna grazie cdl otorino


CENTRO MEDICO COL DI LANA
MILANO  corso Magenta, 64

per un appuntamento
by appointment
tel. 3358040811

milano corso magenta centro medico ottimo otorino

 

Per fissare un appuntamento
col  dott. Carlo Govoni
otorinolaringoiatra
telefonare al
3358040811 
NO SMS   NO WhatsApp

centralinista ascolto voce cuffia musica lavoro esame audiologia govoni otoneurolaringologia

To reserve an appointment
call  (+39)3358040811 
NO WhatsApp

call calling cell cellphone 41541 modi

Pour prendre un rendez-vous
avec Docteur Carlo Govoni

(+39)3358040811
NO WhatsApp

  CORSI di RIABILITAZIONE
VESTIBOLARE
una possibilità di guarire
dalle vertigini senza
usare farmaci

equilibriste vertigine equilibrio carlo govoni esame vestibolare

a Reggio Emilia in via
Beniamino Gigli, 7 presso

Bianalisi
Medical  Center

0522282828
3892497660 

percorsi quadrato triangolo cerchio medical center riabilitazione vestibolare govoni otorinolaringoiatra

esame-corde-vocali-bambinoI bambini, soprattutto i maschi, vanno incontro ad abbassamenti della voce e non sempre pediatri e genitori si rendono conto che questo è un problema specialistico. Il medico specialista più competente ad affrontare problemi nella emissione della voce è l'otorinolaringoiatra. L'abbassamento di voce o qualsiasi altra alterazione vocale prende il nome di disfonia. La causa più frequente di disfonia nei soggetti in età...
Letto da 14875 visitatori
otorino-visita-otorinolaringoiatricaLa visita otorinolaringoiatrica - visita ORL - è una visita medica specialistica che valuta il distretto testa-collo con l'eccezione dei denti, degli occhi e del cervello. Appartengono all'otorinolaringoiatria anche lo studio di quattro funzioni sensoriali importanti: udito, equilibrio, olfatto e gusto. Le malattie di cui si occupa un otorinolaringoiatra sono numerose. Si ritiene che ogni persona che gode di buona salute dovrebbe affrontare...
Letto da 35684 visitatori
consulenze-tecnicheLa consulenza tecnica giudiziaria è una fase fondamentale dei processi sia penali che civili, qui esporrò le mie idee in tema di Consulenza Tecnica in ambito Civile. E' in questa che viene spesso interpellato l'otorinolaringoiatra. Le circostanze più frequenti sono gli incidenti stradali, gli infortuni sul lavoro, le malattie professionali, le violenze fisiche.  Normalmente nei processi quando ci sono problemi di carattere...
Letto da 28052 visitatori
visita-otorinolaringoiatrica-pediatricaLa maggior parte dei bambini possono soffrire di parecchie malattie, quelle più frequenti sono le patologie dell'orecchio, del naso e della gola. La visita medica serve per affrontare i problemi clinici, ma anche per verificare lo stato di salute e prevenire situazioni sfavorevoli correlate allo sviluppo fisico.La visita otorinolaringoiatrica per un bambino è molto simile a quella dell'adulto. Per certi aspetti è più...
Letto da 20538 visitatori
chirurgia-videoendoscopicaLa chirurgia videoendscopica è una branca della chirurgia che si realizza per mezzo di strumenti a fibre ottiche che permettono di vedere il campo operatorio su un video. Questa chirurgia trova la sua massima applicazione negli interventi sul naso e sui seni paranasali. Questi interventi si fanno esclusivamente col paziente addormentato: "in narcosi". Per poter operare è necessaria l'immobilizzazione e l'assenza di riflessi. Si...
Letto da 15777 visitatori
esame-olfattoL’olfattometria è una metodica che valuta la capacità di percepire gli odori utilizzando sostanze odorose di vario tipo che vengono presentate singolarmente al paziente. Questo esame prevede una standardizzazione degli odori e la registrazione ed elaborazione statistica delle risposte. Lo scopo è ottenere una valutazione realistica della capacità olfattiva. I test olfattometrici sono sostanzialmente soggettivi,...
Letto da 50823 visitatori
esame-vestibolare-visita-vestibologicaLa visita vestibologica è quella visita che comprende l'esame vestibolare o esame otovestibolare ed è finalizzata a curare i soggetti affetti da vertigine. La vertigine è l'alterazione del senso dell'equilibrio. E' noto che l'orecchio non è solo l’organo dell’udito, ma è anche l'organo dell’equilibrio. La parte posteriore dell’apparato uditivo si unisce ad un apparato molto...
Letto da 94310 visitatori
visita-specialistica-domicilio-pazienteQuando una persona per motivi di salute è impossibilitata a venire in studio sono disponibile ad eseguire visite otorinolaringoiatriche a domicilio del paziente. Le visite a domicilio sono particolarmente indicate per bambini molto piccoli e persone anziane e per chiunque abbia difficoltà di deambulazione. A domicilio posso eseguire anche esami audiometrici, impedenzometria, esami vestibolari ed indagini fibroendoscopiche. Per...
Letto da 31099 visitatori
fibroendoscopia-nasale-laringeaLa fibroendoscopia laringea e la fibroendoscopia nasale sono esami clinici finalizzati all'osservazione della laringe e delle cavità interne del naso. Altri sinonimi sono laringofibroscopia e rinofibroscopia o nasofibroscopia o videorinoscopia. Non sempre la rinoscopia e la laringoscopia indiretta già descritte per descrivere cosa si esegue nel corso della visita otorinolaringoiatrica permettono di inquadrare perfettamente il...
Letto da 120248 visitatori
JSN Epic template designed by JoomlaShine.com