La TAC total body è un esame radiologico esteso a tutto il corpo utilizzato sia a scopo diagnostico che preventivo.
Esiste in alcuni medici l'idea di chiedere spesso esami ad ampio spettro a scopo preventivo o per orientarsi quando si trovano in difficoltà diagnostica. Uno di questi esami è la TAC total body, cioè una Tomografia Assiale Computerizzata estesa a tutto il corpo. E' questo un esame radiologico finalizzato a scoprire i primi segni di malattie cardiovascolari, aneurismi, tumori maligni, patologie polmonari.
Il primo problema è che questi esami comportano una esposizione a radiazioni del paziente, poi sono costosi e normalmente non sono rimborsati dalle assicurazioni. La Food and Drug Administration sostiene che non ci sono evidenze scientifiche del fatto che la TC total body sia vantaggiosa per chi ne fa uso.
Si pensa che i medici che prescrivono esami dell'intero corpo siano pochi. Spesso questi esami sono prenotati dai pazienti stessi sollecitati da riviste di larga diffusione e forse anche da forum e siti Internet.

Sono dell'opinione che l'analisi e il ragionamento clinico che si sviluppano nel corso della visita otorinolaringoiatrica debbano sempre precedere qualsiasi indagine diagnostica. Inoltre l'indagine dovrà essere limitata per motivi economici e soprattutto, quando gli esami espongono a radiazioni, anche per motivi sanitari. Gli esami radiologici si dovrebbero richiedere solo se esiste una effettiva necessità.
Ritengo che le indicazioni a richiedere una TC total body siano rarissime. Una delle poche indicazioni è, in caso di tumore maligno, ricercare le eventuali localizzazioni secondarie.

 

rocche petrose tac senza contrasto

La TC è un importante strumento per lo studio di tutto ciò che modifica le parti ossee
del corpo umano. Sono del parere che le richieste debbano sempre essere mirate.

 

Ecco alcune attività che svolge un otorinolaringoiatra
Visita specialistica otorino

Visita otorinolaringoiatrica per bambini

 

Visita otorinolaringoiatrica al domicilio del paziente

- Prove audiologiche

Esame vestibolare

Valutazioni endoscopiche per laringe e fosse nasali

Interventi chirurgici maggiori in anestesia generale 

Chirurgia per tumori maligni del distretto cervico cefalico